Polaris. Orientarsi verso un nuovo paradigma per la terapia antiaggregante nel paziente con Sindrome Coronarica Acuta. Le ultime linee guida ACS ESC 2023 Polaris. Orientarsi verso un nuovo paradigma per la terapia antiaggregante nel paziente con Sindrome Coronarica Acuta. Le ultime linee guida ACS ESC 2023

 

RAZIONALE
Alla luce delle continue variazioni epidemiologiche circa le sindromi coronariche acute, il cui focus prognostico si è nel tempo spostato verso i periodi post-acuti e cronici, è ormai di fondamentale importanza focalizzare e puntualizzare le migliori strategie di gestione del paziente e prevenzione secondaria.
Ciò permette di garantire ai pazienti gli stessi elevati standard assistenziali ormai consolidati in fase acuta, mantenendoli anche nella fase post-acuta e nella presa in carico a lungo termine.

Il percorso formativo proposto vuole rappresentare un momento di approfondimento sui progressi e le ultime novità emerse nella terapia antiaggregante con l’uscita delle nuove Linee guida ESC 2023 per la gestione delle sindromi coronariche acute (Acute Coronary Syndrome, ACS).

Gli obiettivi del corso sono:
  • Dare luce alle novità messe in campo dalla Società Europea di Cardiologia
  • Diffondere gli aggiornamenti e le nuove evidenze cliniche coinvolgendo tutti i clinici e gli stakeholder a livello territoriale
  • Consolidare le competenze teoriche e pratiche di tutti i clinici coinvolti al tavolo di lavoro in merito alla gestione della terapia antiaggregante dei pazienti ACS
  • Stimolare momenti di discussione e condivisione interattiva tra tutti i clinici

PROGRAMMA SCIENTIFICO

16:00 - 16:15 Accoglienza e Apertura lavori – E. Gorga
16:15 - 17:00 La terapia antiaggregante nel paziente ACS: aggiornamenti e condivisione nuove Linee Guida ESC 2023 – E. Gorga
17:00 - 17:30 Open Discussion: nuove prospettive nella pratica clinica, Q&A - E. Gorga
17:30 - 18:30 Sessione Choosing Wisely: stesura Best & Malpractice - E. Gorga
18:30 - 19:30 Discussione finale e definizione 5 TOP RECOMMENDATIONS - E. Gorga
19:30 - 20:00 Take-home messages e chiusura lavori - E. Gorga


DESTINATARI DEL CORSO
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Cardiologia, Medicina interna

LOCALITÀ
Hotel Ambasciatori Via Crocifissa di Rosa 92, 25128 Brescia

N. ID ECM
4252-412251

OBIETTIVO FORMATIVO
N.2 - Linee guida - protocolli - procedure

AREA FORMATIVA
Acquisizione competenze di sistema

CREDITI FORMATIVI
Il superamento del percorso formativo permetterà di ottenere 5.8 crediti ECM.

PROVIDER ECM
Edra S.p.A. N. ID 4252

SEGRETERIA SCIENTIFICA ORGANIZZATIVA
Edra Spa è Segreteria Scientifica Organizzativa del percorso.
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Sanofi s.r.l.